TREVIGROUP

Innovative solutions

industria 4.0

7

Cosa significa industria 4.0?

Al fine di migliorare l’efficienza operativa e l’adattabilità di un’azienda, l’Industria 4.0 suggerisce l’implementazione di un nuovo modello di gestione basato su un’integrazione completa e pervasiva di persone, macchine e processi.

I recenti progressi tecnologici, tra cui Industrial IoT (Internet of Things), stampa 3D, comunicazione wireless, cloud computing e robotica, costituiscono le basi delle fabbriche intelligenti del futuro. Con Industria 4.0, un sistema informatico che interagisce continuamente con il sistema fisico in cui opera è reso possibile dalla comunicazione bidirezionale tra apparecchiature e dispositivi dell’azienda.

Alla fine della quarta rivoluzione industriale, ogni azienda deve adottare soluzioni software avanzate per competere elevando gli standard del proprio lavoro e dei propri prodotti.

In cosa consiste?

È rivolto a tutte le imprese (piccole, medie, grandi) che ne possono usufruire del credito dal 2021. Si tratta di una percentuale di credito del costo della quota degli investimenti fino a 2,5 mln.

Per i beni tecnologicamente avanzati materiali e immateriali, tra cui anche la formazione, per incentivare e supportare l’industria 4.0.

Quando si tratta di gestire i documenti, il software di gestione dei documenti deve essere in grado di ordinare dinamicamente le informazioni oltre ad archiviare le informazioni e semplificare i flussi di lavoro e gli strumenti di collaborazione.

ERP e Industria 4.0

Uno dei temi di maggiore interesse per le imprese italiane che desiderano ottimizzare la propria attività attraverso la digitalizzazione, in particolare nei settori della produzione e della logistica, è il software Industria 4.0 e le opportunità offerte dal Piano di Transizione 4.0.

56px

Noi di Trevigroup siamo in grado di fornire una linea di soluzioni che integrano e migliorano la funzionalità di un tipico sistema ERP con nuove tecnologie dirompenti coperte da software Industry 4.0, come Industrial IoT, Big Data, Realtà Aumentata, ecc., grazie alle nostre partnership .

K

ERP e Industria 4.0

Con l’ausilio del software industria 4.0 è possibile monitorare in tempo reale gli scarti ei costi di produzione, lo stato della macchina, la posizione dei materiali e lo sviluppo degli ordini.

Una panoramica completa e aggiornata di tutte le attività industriali è ciò che il software Industry 4.0 mira a fornire.

K

Alcuni dei vantaggi…

Maggiore velocità

Un ritardo più breve tra le fasi di prototipazione e implementazione rende possibile l’eliminazione degli sprechi di tempo, e quindi equivale a maggior efficienza e ritorno economico

Monitoraggio della produzione in tempo reale

Il controllo automatizzato consente di ridurre le spese di manodopera e aumentare la produttività

Maggiore reattività ai problemi

Il software Industry 4.0 consente di installare sensori quasi ovunque nel processo di produzione e monitorare sia le operazioni di routine che gli eventi imprevisti.

Miglioramento performance

Il miglioramento delle prestazioni di tutte le apparecchiature e del personale aiuterà a semplificare la gestione operativa in tutte le divisioni aziendali e ad aumentare la produzione.

Maggiore efficacia

Il software Industry 4.0 semplifica l’ottimizzazione del processo produttivo attraverso sensori che aiutano a identificare dove vengono utilizzati i materiali o l’energia extra, eliminando gli sprechi.

Hai qualche domanda?